www.candfeurope.eu
—Il Trasporto, la Logistica ed i relativi servizi sono fondamentali per le PMI poiché rappresentano la leva strategica per accedere ai mercati . Al momento però molte PMI gestiscono le proprie attività logistiche con scarsa efficacia ed efficienza, in quanto il loro potere contrattuale nei confronti dei fornitori di servizi di trasporto e’insufficiente
—- le quantità trasportate per ogni singolo viaggio sono scarse così come la frequenza con cui avvengono. Inevitabilmente, si genera una domanda di trasporto frastagliata.
—Lo sviluppo di soluzioni collaborative tra le imprese produttive per la gestione della Logistica e dei trasporti, possono portare notevoli risparmi alle aziende che partecipano al gruppo d’acquisto oltre ad essere un nuovo strumento di aggregazione.
—La razionalizzazione dei trasporti, l’ottimizzazione dei carichi e la conseguente diminuzione degli spostamenti non solo possono essere fonte di minori spese per le aziende e per i loro clienti ma si tratta di interveti che devono contribuire ad insegnare alle PMI il modo di districarsi nella giungla dei costi e dei servizi di trasporto, oltre che all’abbattimento di quei costi occulti che non sempre l’azienda riesce ad individuare nelle trattative con gli spedizionieri.
QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI TRASPORTO CHE POSSONO ESSERE AGGREGATE
QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI TRASPORTO CHE POSSONO ESSERE AGGREGATE
In genere possono essere tutte le tipologie di trasporto. Ad esempio tra una azienda Italiana ed una Tedesca (partner e/o filiale e/o facente
parte dello stesso gruppo) I trasporti da aggregare potrebbero essere quelli marittimi (numero di contenitori in partenza o in arrivo) oppure quelli terrestri a carico completo e/o a collettame. Di sicuro in un grosso gruppo internazionale l’export/import
marittimo e’
un modo di trasporto usatissimo per raggiungere I mercati internazionali o esportarne tecnologia. Non
e’ necessario che tutte e
due le aziende abbiano uno stesso mercato di riferimento (es. Che esportino o importino tutti e due dalla Cina o da qualche altro paese asiatico) ma e’ necessario che tutti e due siano pronti ad usare un solo agente di trasporto che potrebbe essere quello tedesco o quello Italiano o un
terzo di
un paese sempre pero’ europeo

Oggi la quasi totalità delle aziende di qualsiasi dimensione o settore, ha fondamentalmente tre tipi di problemi da affrontare quotidianamente nel campo della logistica dei trasporti, e degli acquisti
RispondiElimina Come servire con tempestività il cliente pianificando in anticipo tutti i costi inerenti l’intero tratto
Come individuare, a seconda del tipo di materiale trasportato, della sua merceologia, delle sue dimensioni e pesi la soluzione di trasporto globalmente più conveniente.
Come scegliere e trattare con i migliori agenti di trasporto imparando a suddividerli per specializzazione e potenzialità nelle aree di proprio interesse
C&F Europe SAS nasce a Torino ma oggi è conosciuta ed apprezzata anche fuori dai confini regionali: il nostro obiettivo, infatti, è mettere i nostri servizi a disposizione anche di aziende di altre regioni potendo contare su una rete di partner in grado di coprire la quasi totalità del territorio nazionale.
RispondiElimina